SEOZoom Caffè #6 – SEO e Social: l’alleanza che porta visite e vendite

Il customer journey è sempre più frammentato: non basta più puntare solo su Google o solo sui social. Oggi serve un approccio integrato che unisca SEO, Social e ADV per costruire un ecosistema efficace, capace di generare traffico qualificato e conversioni. In questo SEOZoom Caffè Ivano Di Biasi (CEO SEOZoom), Giuseppe Liguori (Co-Founder SEOZoom) ed Enrico Marchetto (esperto di Meta Ads) ti mostreranno con esempi pratici:
- perché la “morte degli hashtag” su Instagram cambia il modo di fare SMM;
- come la SEO diventa essenziale anche per posizionarsi dentro i social;
- il valore reale dei contenuti social in SERP e cosa significa per brand e aziende;
- come scrivere post organici e copy di ADV che portino conversioni concrete;
- quali tool usare per gestire tutto questo in meno tempo e con più metodo.
Una sessione indispensabile per SMM, imprenditori/marketing manager e chiunque voglia sfruttare al massimo i nuovi punti di contatto digitali.
Domande e considerazioni trattate
- 07:08Qual è l’errore più comune che vedi fare alle aziende che vogliono integrare SEO, social e ADV? – Ivano Di Biasi
- 13:08I social sono usati come motori di ricerca: in che modo la SEO “tradizionale” entra nei feed e nei risultati di TikTok, Instagram & co.? – Giuseppe Liguori
- 18:24Gli hashtag su Instagram sono davvero “morti”? Hanno ancora senso in qualche contesto? – Enrico Marchetto
- 24:46Se faccio video su TikTok (o Facebook/Instagram) e aggiungo un titolo, quel titolo viene letto dalla SERP di Google? – A Enrico Marchetto e Ivano Di Biasi
- 33:00Facebook compare tra i risultati “pertinenti” di AI Engine: come vedi evolvere la presenza dei social nei motori AI? – Giuseppe Liguori
- 35:59Quanto incide la produzione di video sul traffico verso il sito? E in che modo una semplice citazione/menzione social contribuisce a link building e “domain authority” per il posizionamento SEO? – Ivano Di Biasi
- 44:22Il fatto che i post social si posizionino in SERP è un’opportunità da pianificare o solo conseguenza di una buona attività? – A Ivano Di Biasi ed Enrico Marchetto
- 55:02I volumi di ricerca/keyword di Google possono falsare i dati di posizionamento? Come orientarsi quando si parte da keyword con pochi volumi (“da 100”)? – Ivano Di Biasi
- 58:47Con budget limitato e necessità di multicanalità, quali metriche/dati guardare per allocare i budget e bilanciare gli investimenti? – Ivano Di Biasi
- 01:02:14Quali sono le novità principali in SEOZoom per monitoraggio social e Google Ads? – Giuseppe Liguori
- 01:09:52Ti ritrovi in questa visione sull’integrazione blog–social e sulla condivisione dai profili personali in azienda? – Giuseppe Liguori
- 01:12:25“Utente al centro” nella pratica: come si traduce nei post e nell’advertising? Errori di scrittura che tagliano le conversioni? – Enrico Marchetto
- 01:17:08La parte social verrà integrata anche nei “progetti” di SEOZoom? – A Ivano Di Biasi
- 01:18:46Con l’IA capace di analizzare contenuti (sentiment, trend), quale futuro per hashtag, title, meta title ecc., anche sulle pagine web? – A Giuseppe Liguori ed Enrico Marchetto
- 01:28:25Conviene abilitare il file robots.txt (o simili) per essere più “letti/visibili” dai motori AI? – Ivano Di Biasi
- 01:32:28I post social suggeriti in AI Overview: in ottica branding, che valore hanno? – Ivano Di Biasi