Aggiorna i tuoi contenuti

Migliora le performance e la visibilità dei tuoi articoli già online!

Gratis per utenti SEOZoom
Aggiorna i tuoi contenuti
Status Attuale
Non iscritto

Questo corso è accessibile gratuitamente per gli utenti che hanno un abbonamento attivo di SEOZoom, assicurati di accedere con la stessa email del tuo account SEOZoom!

Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed
Status Attuale
Non iscritto

Questo corso è accessibile gratuitamente per gli utenti che hanno un abbonamento attivo di SEOZoom, assicurati di accedere con la stessa email del tuo account SEOZoom!

Prezzo
Chiuso
Inizia
This corso is currently closed

Con SEOZoom puoi identificare opportunità di miglioramento, correggere eventuali punti deboli e potenziare il traffico organico verso il tuo sito. Scopri come trasformare i tuoi contenuti esistenti in risorse ancora più efficaci.

Argomenti e strumenti trattati

  • Sezione Pagine dei Progetti
  • Pagine con Potenziale
  • Cannibalizzazione
  • Analisi SEO in tempo reale
  • Analizza URL (colonna “usata”)
  • URL Inspector
  • Google FAQ
  • Pagine Monitorate

Contenuto del Corso

Come e quando aggiornare i contenuti

È un mantra: Google continua a premiare le pagine che rimangono utili, accurate e aggiornate. E si sa, anche i migliori “evergreen” invecchiano e spariscono dalla top10 dei risultati se non vengono rinfrescati. Aggiornare significa ri-allineare il testo alle domande reali degli utenti, sostituire dati obsoleti, aggiungere casi d’uso recenti e segnali di esperienza.

È un lavoro che può ridare visibilità a risorse già indicizzate e tagliare i costi di produzione di nuovi articoli, con ritorni di traffico spesso più rapidi di un contenuto inedito.

Scegliere le pagine giuste da rinfrescare con SEOZoom

Parti dai numeri: individua con SEOZoom gli articoli che perdono visite o che non si spingono oltre la seconda pagina per keyword strategiche. Analizzando i dati capirai dove intervenire con maggiore impatto.

Concentrandoti su pochi pezzi ad alto potenziale puoi far decollare l’organico: c’è chi ha triplicato il traffico in dodici mesi semplicemente migliorando valore e profondità dei propri post più letti.

Riscrivi i passaggi chiave, aggiorna titoli e meta description con le nuove keyword, inserisci link interni a risorse nate dopo la prima pubblicazione e ottimizza le immagini con formati moderni e attributi descrittivi.

Con SEOZoom puoi isolare in pochi clic i contenuti “in stallo” grazie ai grafici di visibilità e al calo di Page Zoom Authority, confrontare il tuo testo con i primi competitor e scoprire lacune semantiche con l’Analisi SEO in tempo reale. L’Assistente Editoriale suggerisce le buone pratiche SEO e le query correlate da integrare, mentre il Content Gap ti mostra keyword che la pagina non intercetta più. Aggiornando di conseguenza, la piattaforma monitora l’effetto del refresh in tempo reale, facilitando test e correzioni iterative

Integrare segnali EEAT: esperienza, competenza autorevolezza e fiducia

Mostra la competenza con citazioni a fonti primarie, dati originali, testimonianze, schemi FAQ strutturati e, dove possibile, dati strutturati. L’ultimo update ha reso l’E-E-A-T un fattore determinante: pagine firmate da esperti riconosciuti, con referenze chiare e link a ricerche validate, sopravvivono meglio ai cambi di algoritmo. In questo modo l’utente percepisce valore reale e Google lo rileva nei suoi segnali di qualità.

Quando aggiornare i contenuti vecchi

I segnali che un testo ha bisogno di un “tagliando” emergono prima di tutto dai dati: un calo costante di clic o impression in Search Console, un tasso di conversione che scende o la comparsa di competitor più freschi nelle prime posizioni indicano che la pagina non intercetta più le attese degli utenti.

La frequenza dell’intervento dipende dalla velocità con cui il tema invecchia: argomenti regolamentati o soggetti a rapidi cambi di scenario richiedono controlli trimestrali, mentre per i cosiddetti evergreen è sufficiente un check semestrale o annuale; in ogni caso, oltre i 18-24 mesi qualunque contenuto rischia di mostrare crepe di pertinenza.

Anche le ricorrenze stagionali o gli update di algoritmo possono imporre una revisione immediata, perché mutano l’intento di ricerca e l’aspetto della SERP. Infine, se l’articolo contiene date, prezzi o screenshot, aggiornare questi dettagli prima che diventino obsoleti riduce il bounce rate e mantiene autorevole la pagina.

Trasforma il refresh in un’abitudine

Aggiornare i contenuti già esistenti allunga la vita dei tuoi asset editoriali, aumenta autorevolezza e migliora revenue da traffico organico. Metti in calendario revisioni periodiche, sfrutta SEOZoom per vedere oltre l’intuizione.

Con questo tutorial otterrai tutte le competenze necessarie per fare del miglioramento continuo la tua routine editoriale: così ogni pagina resterà all’altezza delle aspettative dei lettori e dei motori di ricerca.

Leggi le esperienze dirette dei nostri corsisti

Esperienza Speaker all'Academy di SEOZoom: Un Successo!

Avere l'opportunità di parlare come speaker in un webinar dell'Academy di SEOZoom è stato davvero bello. SEOZoom si impegna nella diffusione di contenuti preziosi sulla SEO e la creazione di contenuti. Nei miei webinar ho esplorato la vendita su Amazon sotto molteplici angolazioni. L'evento è stato organizzato perfettamente e il pubblico si è rivelato straordinario, con numerose domande pertinenti e un grande livello di partecipazione. Consiglio vivamente di seguire i loro eventi a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze in ambito SEO e marketing online.
Mattia Vergerio

Speaker nell'Academy

È un onore e un piacere essere stato formatore nell'Academy di SEOZoom. Nelle formazione che ho realizzato con SEOZOOM ho analizzato tanti degli aspetti legali del mondo del web come Gdpr e contrattualistica per marketer. L'evento è stato un successo, con utenti molto attivi a livello di domande e con la fantastica direzione della mitica Elisa Contessotto.
Alessandro Vercellotti

Formazione SEO con l'Academy e un Tool su misura

Essere stato invitato a parlare di SEO Semantica durante un webinar organizzato da SEOZoom Academy è stata un'esperienza eccezionale e profondamente formativa. Attraverso il mio intervento, ho potuto esplorare nuove strategie di ottimizzazione e condividere case study specifici che evidenziavano l'applicazione pratica degli strumenti SEOZoom. L'atmosfera del webinar era carica di entusiasmo, e l'interattività del pubblico mi ha veramente scaldato il cuore. L'ho già detto durante la diretta ma lo ripeto anche qui: SEOZoom è un software che è stato creato da chi con la SEO ci lavora tutti i giorni, e questo si vede. Lo ritengo il miglior software SEO in circolazione.
Marco Ronco

Tool sempre sul pezzo!

Utilizzo SEOZoom da molti anni e devo dire che è un ottimo tool. La forza è sicuramente la continua evoluzione e la possibilità di parlare direttamente con sviluppatori e fondatore per richiedere evolutive. Tante possibilità per chi si occupa di seo tecnica e copywriting. La parte di academy e approfondimenti è una risorsa inestimabile. Consigliatissimo!
Demetrio Orecchio

Lo strumento SEO che ti permette di fare il salto di qualità

Lavoro su SeoZoom oramai da diversi e anni e lo trovo il miglior strumento SEO per ottimizzare il proprio sito e migliorare il posizionamento su Google. L'utilizzo quotidiano di questo Tool, adatto a tutti, mi consente di trovare sempre nuove idee e scoprire funzionalità che, se ben applicate, possono veramente farti fare il salto di qualità. Ottima anche l'Academy per restare aggiornato su principali temi SEO ed i webinar settimanali gratuiti con Elisa. Anche l'assistenza con Giulia è sempre impeccabile e veloce nel risolvere qualsiasi problema. Nel complesso uno strumento che non può mancare se vuoi fare SEO seriamente.
Fabrizio Cannatelli

Utilizzo SEOZoom da molti anni e...

Utilizzo SEOZoom da molti anni e che dire... Tool davvero fantastico, sempre in evoluzione e con tante possibilità sia per chi si occupa di seo tecnica che di copywriting. Hai overview e approfondimenti su moltissimi aspetti legati al digital marketing e questo rende SEOZoom davvero indispendabile ad oggi. Inoltre lo staff è sempre aperto al confronto e a nuovi insight suggeriti dalla community. Inoltre hanno la parte di academy che non è scontata! Consiglioto al 101%!
Michele

Regalare valore attraverso i webinar di SEOZoom

Qualche mese fa ho avuto ancora una volta l'onore di essere speaker in un webinar dell'Academy di SEOZoom, un'esperienza davvero gratificante. SEOZoom si conferma sempre come un faro nella divulgazione e nell'aggiornamento professionale. Ho avuto il piacere di essere ospite a più di un webinar con loro e ogni volta è stato divertente e coinvolgente. L'ultimo evento ha visto la partecipazione di circa 600 iscritti, un pubblico molto attivo e un'organizzazione impeccabile. Essere live con Elisa mi dà sempre sicurezza: so che se mi serve aiuto, lei c'è. Credo in SEOZoom da sempre e in tutto quello che stanno sviluppando di nuovo. Spero di poter fare altri webinar per regalare la mia esperienza e portare valore alle persone che vogliono approfondire la SEO.
Laura Copelli
Prova SEOZoom

Trasforma miliardi di dati in idee, scelte e risultati!

Prova gratis SEOZoom: oltre 40 tool per SEO, AI e content marketing