Search Everywhere Optimization: la nuova era della visibilità online
La visibilità online non è più un tema confinato a Google. La ricerca tradizionale è stata affiancata da nuovi spazi digitali: AI Overview, motori di ricerca conversazionali, contenuti video e social network sono diventati punti di ingresso fondamentali nel customer journey.
Per chi lavora nel digital marketing, la sfida oggi non è più solo “posizionarsi su Google”, ma essere presenti dove si manifesta l’intenzione di ricerca, con il formato giusto e nel momento giusto.
Per fare tutto questo ci aiuta SEOZoom!
AI Overview: un’opportunità strategica
L’introduzione delle AI Overview di Google ha ridisegnato la SERP, riducendo in alcuni casi i click organici e generando allarme nel mondo SEO. Ma come ha spiegato Ivano Di Biasi durante il webinar siamo di fronte a un cambiamento di paradigma.
Le overview selezionano fonti specifiche, citano domini autorevoli e generano visibilità in modi nuovi.
Il punto non è più “esserci”, ma “contare davvero”.
Solo SEOZoom ti dice dove sei, quanto pesi e cosa fare
SEOZoom è oggi l’unico strumento in grado di analizzare la presenza reale di un sito all’interno delle AI Overview.
Non si limita a dirti se una keyword ne attiva una, ma verifica se i tuoi contenuti sono stati selezionati, in quale punto della risposta, con quale frequenza, e che traffico ti stanno generando.
La metrica proprietaria AI Rank ti mostra il peso effettivo del tuo contenuto rispetto a quelli dei competitor.
È uno strumento pensato per misurare, agire e migliorare, non solo per osservare.
I nuovi flussi operativi: dalla keyword all’azione concreta
Il nuovo SEOZoom ha ripensato completamente il proprio ambiente di lavoro. La logica è “task-based”: ogni funzione è collocata all’interno di un flusso operativo coerente. Vuoi analizzare una keyword? La piattaforma ti guida nell’interpretazione dell’intento di ricerca, nella lettura della SERP e nella creazione del contenuto più adatto per essere selezionato dall’AI.
Vuoi monitorare il tuo brand? Lo fai analizzando mention, social, backlink e knowledge panel, in un’unica vista integrata.
L’intelligenza artificiale è il nuovo motore della strategia
SEOZoom utilizza l’AI per guidare il lavoro. L’AI Engine analizza la copertura semantica dei tuoi contenuti, individua domande ancora non coperte, suggerisce miglioramenti mirati per specifiche buyer persona.
Puoi confrontarti con i 20 competitor più rilevanti per ogni search intent e sapere se il tuo contenuto è davvero utile, rilevante, autorevole – per Google, ma anche per Gemini, Perplexity o SearchGPT.
Multicanalità: i social ora pesano in SERP
Un altro cambiamento riguarda la presenza dei contenuti social nelle SERP: secondo SEOZoom, quasi il 40% delle SERP italiane contiene almeno un risultato social. Google intercetta segnali di engagement e li considera veri e propri elementi di autorevolezza.
SEOZoom permette ora di monitorare in tempo reale anche profili social propri e dei competitor, analizzare trend, engagement, insight.
Search Everywhere Optimization: il futuro è già qui
Il nuovo SEOZoom è stato progettato per affrontare questa complessità: analisi delle SERP miste, valutazione cross-canale, ottimizzazione multiformato, tracciamento reale della visibilità e performance.
È il software perfetto per chi lavora con i contenuti e vuole governare la nuova visibilità online. Smettere di rincorrere gli algoritmi e iniziare a governarli: è questo il salto che oggi serve.